Dal 20 novembre 2020, Terratinta Group è diventata un’azienda Carbon Neutral, facendosi carico dei propri impatti ambientali e scegliendo di rendere le proprie attività non impattanti verso il clima.

Questo risultato è stato raggiunto grazie alla partecipazione al Progetto agroforestale “Fazenda Nascente do Luar”. Il progetto riguarda investimenti in piantagioni commerciali in Brasile, terreni che sono stati trasformati da ranch per mandrie a bassa produttività a foreste sostenibili. I risultati? Grazie a questa operazione sono stati mitigati i cambiamenti climatici, sono stati regolati i flussi delle acque, è stato ampliato l’habitat e conservate flora e fauna in una zona che era soggetta a incendi appiccati per ridurre la copertura di alberi e stimolare la crescita di erba per le mandrie. Queste operazioni avevano impoverito il suolo che ora grazie alla afforestazione (cioè piantumazione di alberi) è diventato di nuovo un suolo fruttuoso. Terratinta Group ha compensato in modo soddisfacente 127 tonnellate di anidride carbonica attraverso l’utilizzo di crediti di carbonio VCS di alta qualità. Questo significa che l’Azienda ha compensato il totale delle emissioni generate nell’anno solare precedente (Carbon Footprint) tramite Carbon Credits certificati e riconosciuti dall’UNFCCC (Convenzioni Quadro dei Cambiamenti Climatici delle Nazioni Unite).Abbiamo così raggiunto sia lo Scope 1 (compensazione delle emissioni dirette di CO2) che lo Scope 2 (compensazione delle emissioni energetiche indirette), sempre rivolti verso uno sviluppo sostenibile che tutela la natura.