Se si parla di inversione di tendenza, se l’obiettivo al quale tendere è il futuro, la sostenibilità, la cura del nostro pianeta e delle nostre vite, non si può non parlare di energia. Nel 2018 le emissioni globali di anidride carbonica legate alla produzione di energia sono aumentate dell’1,7%, raggiungendo il massimo storico di 33,1 Gt di CO2. Questo era quanto emergeva dagli ultimi dati dell’Agenzia Internazionale dell’Energia (Aie) ormai un anno fa.
Ma cosa è successo nel 2019?
Le emissioni globali di carbonio hanno continuato a crescere, anche se con un ritmo più lento. I dati del rapporto annuale Global Carbon Budget 2019, pubblicati in occasione della Cop25 Unfccc di Madrid da Nature Climate Change, Earth System Science Data ed Environmental Research Letters, non sono una buona notizia.
Perchè? Perchè, secondo le stime, le emissioni derivanti dai combustibili fossili e dall’industria entro la fine del 2019 hanno i 36,8 miliardi di tonnellate e mai nella storia sono state così alte.
Sebbene l’elettricità sia una forma di energia sicura e pulita quando viene consumata, la generazione e la trasmissione di quest’ultima ha degli effetti negativi sull’ambiente. Praticamente tutte le centrali elettriche impattano in qualche modo sul territori e – quindi sulla nostra vita.
Il futuro di Terratinta Group? È Verde.
Verde come l’energia elettrica e il gas 100% Green che utilizziamo, acquistando soltanto materie prima prodotte grazie a fonti rinnovabili oppure ottenute tramite progetti promossi da “Gold Standard for the Global Goals”.
Il prossimo step che ci siamo posti come obiettivo? La sostituzione del nostro intero parco macchine con auto esclusivamente elettriche e il posizionamento di colonnine per la ricarica delle stesse presso il sito aziendale!
Siete curiosi di vedere cos’altro prevede il nostro Progetto Change 2020? Seguiteci nel nostro percorso di cambiamento!